La rivoluzione digitale ha portato e sta portando, molti benefici a società, imprese, studi professionali ma, come spesso accade, bisogna considerare che l’uso incontrollato di Internet può comportare insidie e problematiche che rientrano nell’ambito di quel fenomeno definito cyber risk o “rischio informatico” che è necessario gestire e “coprire” mediante la sottoscrizione di polizze assicurative utili a mettere in sicurezza il patrimonio aziendale dalle possibili conseguenze dannose di un attacco informatico o di un errore umano. Il mercato assicurativo propone infatti, tante soluzioni per tutelarsi dai danni provocati dal cyber crime, anche e soprattutto grazie all’affiancamento di un broker assicurativo esperto e un servizio di consulenza finalizzato a supportare le aziende così da poter predisporre e mantenere un adeguato piano di sicurezza informatica.